Prima di essere istruttori, siamo educatori e psicologi. Con ragazzi così giovani l’aspetto tecnico, seppur importantissimo, deve passare in secondo piano. Prima di insegnare come fare un dribbling o un tiro al volo, teniamo ad insegnare il rispetto dell’avversario in campo. Non transigiamo sui comportamenti scorretti.
Gran Football è un progetto nato circa 3 anni fa, ma parte da molto più lontano, dalla passione per il calcio del presidente Nardo Mazzone, un uomo che è entrato in questo mondo da ragazzino e non è più riuscito a farne a meno.
In soli tre anni la scuola ha superato la soglia dei 200 iscritti, bambini e ragazzi dai 5 ai 14 anni d’età.
Nonostante le diverse realtà già presenti sul territorio, Gran Football ambiva a creare qualcosa di diverso, diventando sin dall’inaugurazione il primo centro sportivo a dotarsi di defibrillatore, per consentire ai piccoli calciatori di poter svolgere lo sport dei loro sogni in totale sicurezza. Tutte le figure impegnate nel centro, dal presidente al magazziniere, hanno conseguito l’attestato BLSD per l’utilizzo di questa macchina in grado di salvare la vita.
Gran Football collabora da sempre con la ONLUS “Salute e sicurezza”, i cui volontari (personale medico e paramedico) offrono gratuitamente le proprie competenze per degli screening dedicati a ogni nuovo iscritto. È anche grazie a loro se riusciamo a rendere lo sport un’attività sicura.
Ai genitori che stanno per iscrivere il proprio bimbo diciamo che amiamo mettere subito le cose in chiaro, incontrandoci all’inizio di ciascuna stagione e condividendone il programma. Il calcio può far guadagnare molto dal punto di vista umano, ma solo a patto di compiere tanti sacrifici nel rispetto delle regole e della disciplina. È per questo che vediamo nel Calcio, quello con la “C” maiuscola, una metafora della vita.
La nostra squadra
Presidente e coordinatore: Nardo Mazzon
Consiglio direttivo: Gianni Miccoli, Raffaele D’Oria, Antonio Tedone, Fabio D’Introno, Nardo Mazzone
Mister: Gianni Miccoli, Raffaele D’Oria, Rino Scaringella, Antonio Tedone, Angela Fucilli, Valerio Scatamacchia, Michele Pagano, Nico D’Imperio, Vincenzo Scaringella (laureando in scienze motorie), Michele Muggeo, Aldo Zaza.
Struttura
Il nostro, lo ribadiamo, è un progetto che nasce dalla passione, ma per poter fare sport occorrono anche strutture decenti, pulite, efficienti, moderne e ordinate. Possiamo e vogliamo dare la possibilità ai gruppi di lavorare in totale comodità.
Proprio come il campo di calcio a 7 in erba sintetica. Una struttura di ultima generazione, realizzata da Tennistecnica.
O come il campo di minicalcio e pallavolo.
O come gli spogliatoi, con phon a parete e impiantistica all’avanguardia.
Servizio navetta: vogliamo che il genitore si senta libero e non vincolato agli orari degli allenamenti. Per questo abbiamo istituito il servizio navetta a pagamento che consente a tutti di vivere quest’esperienza con la giusta leggerezza, che non guasta mai.
Campo estivo: a giugno dopo la stagione della scuola calcio, si terrà la terza edizione di “Gran football estate”, una serie di iniziative volte ad assicurare lo stesso divertimento a bambini e ragazzi anche nella stagione più calda dell’anno. La media delle ultime due stagioni è stata di circa 150 iscritti.